Quantcast
Channel: Agenda Geek » no-profit
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Violenza domestica: combatterla guardandola negli occhi

$
0
0

Quello della violenza sulle donne e degli abusi domestici è un tema delicato, un problema di cui è spesso difficile parlare e che troppo spesso rimane nascosto nel dolore di chi lo vive. Il primo passo per risolverlo? Affrontarlo faccia a faccia, senza chiudere gli occhi.

Grazie alla tecnologia per il riconoscimento facciale, l’associazione no profit inglese Women’s Aid ci ha fornito una dimostrazione pratica di quanto sia importante non fingere che il problema non esista attorno a noi.

Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna,  un tabellone con l’immagine di una donna dal volto pieno di lividi ha fatto la sua comparsa a Londra insieme ad una richiesta chiarissima: “Guardami, possiamo fermarlo”.

Cosa succederebbe allora se tutti noi iniziassimo ad affrontare queste difficili situazioni, aiutando e, soprattutto, ascoltando chi è costretto a subirle? Le cose cambierebbero così come, quando almeno uno dei passanti londinesi alza lo sguardo sul cartellone, cambia l’immagine sullo schermo mentre i segni degli abusi pian piano scompaiono.

campagna violenza sulle donneAlla fine della trasformazione a tutti coloro che si trovano nelle vicinanze viene inviato un messaggio con l’invito a dare il proprio contributo nella battaglia contro la violenza portata avanti dalla Women’s Aid.

Progettata dall’agenzia WCRS in collaborazione con la Ocean Outdoor, questa campagna ha il merito di metterci letteralmente davanti alla brutalità degli abusi, una piaga che potrà essere sconfitta solo quando sarà chiaro a tutti che voltarsi dall’altra parte, ignorando il problema, non è una soluzione accettabile.

Fonte immagini: Adweek |  BrandRepublic

L'articolo Violenza domestica: combatterla guardandola negli occhi sembra essere il primo su Agenda Geek.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11